Carriponte e Gru Industriali

Annunci
I carriponte (o gru a ponte) sono costituiti da paranco o argano mobile su struttura metallica scorrevole su vie di corsa sopraelevate.

Le principali caratteristiche dei carriponte sono:
- Mezzo di trasporto discontinuo
- È possibile effettuare manovre di sollevamento e traslazione in uno spazio la cui proiezione orizzontale ha forma rettangolare
- Normalmente motorizzato su tutti i movimenti; solo per piccoli carroponti alcune movimentazioni (o tutte) sono di tipo manuale
Le gru a bandiera sono costituite da un montante che può essere fisso o girevole e da un paranco, anch’esso può essere fisso o mobile (scorrevole). La mobilità di tali strumenti si distingue in manuale o elettrica in versione a colonna o a parete.

Le gru a bandiera assolvono a tre funzioni:
- Sollevamento verticale del carico nello spazio, tramite il gancio dell’unità di sollevamento, generalmente costituito da un paranco a catena
- Traslazione del carico nello spazio, con l’ausilio di un carrello porta paranco, elettrico o manuale, che scorre lungo l’asse radiale del braccio della gru (ad esclusione delle gru con braccio snodato ove il paranco normalmente non scorre su carrello in quanto collocato in posizione fissa all’estremità del braccio)
- Rotazione del carico nello spazio, attorno all’asse di vincolo del braccio, tramite azione di spinta manuale del carico stesso o elettricamente per mezzo di un moto riduttore, asservendo l’area circolare sottostante, delimitata dal raggio di rotazione del braccio.

Aiutami a sostenere la mia produzione editoriale!
Se ti è piaciuto questo contenuto, aiutami con una piccola donazione a portare avanti la mia produzione!
€0,99
Annunci