Realizzazione degli Impianti Industriali

La realizzazione di un Impianto Industriale segue, generalmente, una serie di steps fondamentali per garantire l’efficienza e l’efficacia in funzione delle esigenze dell’azienda.
In primo luogo bisogna scegliere la sua ubicazione.
I fattori che possono influenzare la scelta del collocamento territoriale di un nuovo stabilimento sono:
- Costi di costruzione
- Vicinanza del mercato servito
- Costi di trasporto delle materie prime
- Minimo costo unitario dei trasporti
- Disponibilità di energie (elettrica, gas, carbone, etc.)
- Costi di fabbricazione

Successivamente è necessario effettuare una progettazione sistematica del layout generale applicando fedelmente il seguente diagramma.
L’input di dati a monte del grafico sono P = product design, C = ciclo produttivo, S = servizi e Q = potenzialità produttiva.
Da notare, il grafico è un trade-off tra “come dovrebbe essere” e “a che vincoli reali/pratici è assoggettato”.
A seguire vi è lo studio dettagliato del layout composto dalle seguenti fasi:
- Analisi dei dati di partenza
- Definizione dei trasporti interni
- Studio delle postazioni di lavoro
- Sistemazione dei singoli reparti e magazzini
- Disposizione schematica dei reparti
- Layout di massima e Piano Regolatore Generale
- Valutazione e scelta
Infine avviene l’esecuzione progetto, cioè la realizzazione effettiva dell’opera con la definizione di tempi e modi di realizzazione dell’impianto oltre allo sviluppo e il controllo degli stessi.

Aiutami a sostenere la mia produzione editoriale!
Se ti è piaciuto questo contenuto, aiutami con una piccola donazione a portare avanti la mia produzione!
€0,99