Fasi dello Studio del Prodotto

Annunci
Il prodotto è l’output finale del processo tecnologico (o produttivo). Esso ha un ciclo vita come tutti gli esseri viventi:
- Introduzione
- Crescita
- Maturità
- Declino

Ciascun prodotto è soggetto a delle fasi di studio che prendono il nome RSI.
RSI è l’acronimo di RICERCA, SVILUPPO & INGEGNERIZZAZIONE.
- RICERCA
La Ricerca è condotta sul prodotto (tecnica, qualitativa), sul processo, sui materiali e sulla gestione operativa. Essa, in ogni ambito, può essere pura, cioè con l’obiettivo primario dell’avanzamento della conoscenza e la comprensione teorica delle relazioni tra le diverse variabili in gioco in un determinato processo, oppure applicata, ovvero con il goal dello sfruttamento della conoscenza teorica già acquisita a fini pratici.
- SVILUPPO
Lo Sviluppo avviene sul prodotto e sul processo attraverso l’utilizzo della prova prototipo, delle prove operative pilota e dell’impianto pilota (impianto di processo di piccola-media taglia utilizzato per replicare il comportamento di grandi impianti industriali).
- INGEGNERIZZAZIONE
L’Ingegnerizzazione avviene a livello di prodotto attraverso la progettazione dei componenti, dei disegni, degli standard qualitativi, delle prove prestazionali e delle specifiche tecniche.
L’Ingegnerizzazione del processo prevede la progettazione del processo, degli utensili/attrezzature utilizzate, dei metodi di lavoro, del lay-out e del trasporto dei materiali.
Vi è un ulteriore aspetto dell’Ingegnerizzazione, ovvero quello legato al sistema di produzione che comprende l’installazione, la manutenzione, la gestione e la sicurezza dello stesso.


Aiutami a sostenere la mia produzione editoriale!
Se ti è piaciuto questo contenuto, aiutami con una piccola donazione a portare avanti la mia produzione!
€0,99
Annunci